Michael Stipe dei REM

Michael Stipe dei REM torna e sceglie Faenza Group per il suo libro

Dopo lo scioglimento dei R.E.M. nel 2011, Michael Stipe ha riscoperto uno dei suoi primi amori: la fotografia e ha accantonato la musica. Nel marzo del 2018 è uscito il suo primo lavoro “Volume 1” edito da Damiani e stampato con tecnologia offset da Faenza Group. Questo libro fotografico, accolto da un grande successo di pubblico e critica, è composto da 35 fotografie raccolte e realizzate dallo stesso Stipe durante i suoi 37 anni di carriera.

Dai primi di luglio è presente nelle librerie il nuovo libro di Michael Stipe: “Our Interference Times: a visual record”, sempre edito da Damiani e stampato da Faenza Group. Questo volume è stato stampato con la tecnologia Offset H-UV che permette una resa dei colori e una qualità di stampa anche su carte pregiate mai viste prima.

Un salto importante di qualità per Michael Stipe che, per il suo ultimo libro, ha scelto la migliore tecnologia di stampa disponibile sul mercato: la stampa offset H-UV di Faenza Group. Questa tecnologia permette di stampare in H-UV a 8 colori, grazie all’innovativa tecnica di polimerizzazione, per garantire foto e colori brillanti, anche per stampati su carte pregiate e naturali.

“Our Interference Times: a visual record” è il secondo libro di Michael Stipe e ne rappresenta la sua poliedrica personalità artistica. In questo suo secondo lavoro Stipe, insieme allo scrittore ed artista Douglas Coupland, si interroga su come la cultura analogica, che rappresenta il nostro passato interagisca con quella digitale creando il nostro presente e futuro.

Le immagini presentate nel libro provengono dal vasto archivio di foto scattate da Michael Stipe. Sono state scelte per creare un intreccio grafico e visivo definito effetto moiré cioè letteralmente un’interferenza, così da ricreare, attraverso giochi di luce, pixel e mezzi toni, un’unione tra ricordi visivi del passato e tracce di una memoria futura.

Faenza Group è stata scelta da Michael Stipe per il suo ritorno sulla scena pubblica, con i suoi due volumi, grazie alle competenze acquisiste in questi quarant’anni e grazie alle tecnologie di stampa, che da anni ha perfezionato.