News & Press

Esempi Packaging di lusso per i propri prodotti

Creare un packaging di lusso per i propri prodotti

Oggi tutte le aziende vogliono dare valore ai propri prodotti, per questo diventa importante scegliere un  packaging di lusso. In questo modo oltre a rendere subito riconoscibile il proprio brand si comunica anche una qualità intrinseca maggiore del prodotto durante le fasi di acquisto.

Il packaging è il primo punto di contatto fisico tra il vostro cliente e il vostro prodotto, per questo è fondamentale curarlo maniacalmente sotto tutti gli aspetti: progettazione, creazione, stampa e logistica.

Progettare e stampare il packaging di lusso

La creazione di un packaging di lusso non significa utilizzare per forza degli imballaggi eccessivamente costosi, ma anzi vuol dire investire in uno strumento che può aiutare concretamente ad aumentare le vendite e la fidelizzazione del cliente.

Oggi il packaging di lusso non è vitale solo per le grandi aziende, ma è diventato decisivo anche per le piccole e medie imprese che desiderano distinguersi dalla concorrenza. Investire in questo settore permette di creare prodotti premium e aumentare notevolmente le marginalità creando quella percezione di esclusività che distingue fortemente le proprie referenze rispetto alla concorrenza, posizionandole come prodotti di altissima qualità.

Da un punto di vista della comunicazione bisogna accertarsi, durante la progettazione, che la narrazione del vostro brand e la coerenza di valori e sensibilità siano allineati con il prodotto, la vision dell’azienda e il target.

Dalla progettazione bisogna passare poi alla creazione, ed è qui che diventa fondamentale scegliere il partner giusto che produca un packaging perfetto. Un’azienda come Faenza Group oltre a fornirvi le migliori tecnologie di stampa digitali, offset e offset H-UV presenti sul mercato, può seguirvi passo dopo passo nella scelta dei materiali giusti.

Le specialità grafiche che può proporvi Faenza Group per il vostro luxury packaging si prestano ad ogni fase di lavorazione di astucci e scatole di alta gamma. Possiamo eseguire ogni tecnica di stampa in particolare nobilitazioni, serigrafie, lamine a caldo e punzone a secco.

I nostri tecnici esperti vi seguiranno passo dopo passo nel consigliarvi le soluzioni personalizzate in termini di colore, finiture, grammature e formati più adatte al vostro prodotto.

I vantaggi del luxury packaging

Il luxury packaging diventa uno strumento raffinato ed esclusivo che comunicherà i vostri valori al consumatore e farà percepire sin da subito, sia al tatto sia alla vista, che il prodotto all’interno dalla scatola di lusso personalizzata è un oggetto di una gamma qualitativa superiore agli standard comuni.

Il cliente avrà una sensazione precisa nella sua mente, cioè che il prodotto che sta per comprare è un bene di lusso, dentro e fuori.

I vantaggi non terminano con l’acquisto. Per tutta la durata dell’utilizzo del prodotto, ogni volta che sarà preso in mano, il packaging trasmetterà indiscutibilmente la propria identità.

Infatti, al posto di un semplice imballaggio avrete creato un oggetto che, non solo veicola informazioni e protegge il prodotto, ma che può diventare parte integrante del prodotto stesso e un domani, magari, parte integrante della vita di chi l’ha acquistato come un oggetto da collezione o riutilizzato come contenitore.

Il packaging di lusso non è qualcosa che viene gettato via come qualsiasi altra confezione o imballaggio, ma continua a fare parte del modo in cui si conserva l’oggetto, e può addirittura sopravvivere al prodotto che conteneva.

Con quali materiali creare un packaging di lusso?

Realizzare una confezione di lusso è un processo laborioso e tecnico dove strategia e abilità si devono combinare con l’intelligenza e le tecnologie più evolute.

I materiali con cui è possibile realizzare un packaging di alta qualità sono i più svariati: si va dal legno ai metalli e alle stoffe pregiate. La materia che offre la maggiore duttilità nella progettazione di una confezione è però la carta e i suoi lavorati. Inoltre è anche il materiale più sostenibile e riciclabile.

Oggi sempre più imballaggi vengono prodotti con varie tipologie di carte, e ciò riguarda un po’ tutti i principali settori, da quello calzaturiero alla moda, dai cosmetici alla gioielleria, dal food fino all’automotive.

E’ sempre importante considerare che è grazie al packaging che il consumatore ottiene la percezione del valore di un prodotto. Questa percezione viene ricavata in un battito di ciglia, prima ancora di leggere o prendere il mano il prodotto.

Investire in nel luxury packaging vi dà la possibilità di riuscire, in quella frazione di secondo, ad ottenere il cosiddetto effetto “wow”!

Chiedere la collaborazione di un’azienda come Faenza Group, che da oltre 40 anni produce e stampa packaging di lusso, significa affidarsi a mani esperte che ti aiuteranno passo dopo passo a valorizzare il tuo prodotto con una confezione unica, personalizzata, di lusso e vincente.

Condividi