News & Press

Esempi di packaging alimentare che attirano l'attenzione del consumatore

Cinque esempi colorati e innovativi di packaging alimentare

Packaging alimentare personalizzato: ecco cosa fa la differenza

Sugli scaffali della grande distribuzione o del negozio sotto casa sono presenti una varietà enorme di prodotti con scritte, forme e colori originali. Per questo trovare l’ispirazione per realizzare un pakaging alimentare personalizzato e unico nel suo genere non è impresa da poco.

Colori, forma, materiali e claim sono parti fondamentali di un imballaggio per il  settore alimentare.

Una buona progettazione del food packaging è fondamentale per la vendita del prodotto all’interno. Nella sua realizzazione non bisogna lasciare nulla di intentato, ma curare ogni minimo particolare. Forma, dimensioni, colori, immagini, testo devono essere scelti sapientemente pensando sempre al cliente che andrà ad usare il prodotto.

Ormai è risaputo che le scelte di acquisto vengono influenzate dalla confezione. Mentre la fidelizzazione dei clienti è compito principalmente del prodotto in sé. Sul primo acquisto il packaging gioca un ruolo preponderante, insieme alle campagne pubblicitarie e alla posizione sullo scaffale.

Packaging per alimenti: i nostri esempi

Faenza Group è un’azienda leader nella realizzazione di packaging alimentare personalizzato.

Vi presentiamo cinque esempi prodotti nell’ultimo mese e che presto saranno presenti sugli scaffali del supermercato sotto casa tua.

Nota: qui mancano le descrizioni dei 5 esempi di packaging. Per soddisfare ciò che si promette nel titolo consiglio inserire almeno 2 righe per ogni packaging.

I nostri tecnici sono sempre a disposizione per mostrarti le ultime tendenze del mercato e le forme e prodotti più innovativi.

Dopo aver guardato la carrellata degli ultimi imballaggi alimentari prodotti e stampati da Faenza Group, mettiti in contatto con noi per progettare il tuo packaging alimentare innovativo e personalizzato.

 

Condividi