News & Press

Come progettare un Packaging personalizzato

Progettare e stampare un packaging personalizzato

Ogni azienda dovrebbe porsi l’obiettivo di essere sempre riconoscibile dai propri clienti e dai potenziali clienti. In particolare durante il processo di vendita diventa fondamentale concentrarsi sull’imballaggio e creare un packaging personalizzato.

Realizzare un packaging su misura è un processo che va seguito passo dopo passo. Si tratta di un lavoro di équipe che coinvolge l’ufficio marketing interno, i grafici e gli stampatori.

La scelta dei colori, del font, del visual, dell’Unique Selling Proposition (USP) e della tipologia di cartone andranno ad influire nel processo di acquisto e riacquisto del prodotto.

Definizione di packaging

Packaging è la parola inglese che sta per “confezionamento” e riguarda tutte le fasi di sviluppo del contenitore o imballaggio e della sua veste grafica. 

Con questo termine, infatti, ci si riferisce a due aspetti distinti ma che convivono:

Il materiale dell’imballaggio

Il lato creativo/comunicativo

Questi due fattori determinano la sicurezza dei prodotti, la soddisfazione dei clienti, l’efficacia delle informazioni e delle strategie di marketing.

Perché è importante personalizzare il packaging

Se sicuramente quella di contenere e proteggere il prodotto è la funzione primaria del packaging, è sempre più importante l’aspetto della comunicazione per promuovere il prodotto evidenziando punti di forza, informazioni utili e benefici.  Oltre a vendere il prodotto stesso, diventa poi un ottimo strumento per fidelizzare il cliente.

Personalizzare il packaging significa per questo, scegliere le migliori tipologie di cartone, per valorizzare al meglio l’aspetto estetico e migliorare la sensazione che avrà il futuro cliente, quando avrà in mano il tuo prodotto e dovrà valutarlo con quello della concorrenza.

Un buon packaging fatto su misura diventerà un ambasciatore silenzioso del brand nella casa del cliente. 

Non solo l’estetica è determinante, anche la forma del contenitore è un aspetto da valutare attentamente.

Infatti, secondo la massima “la forma segue la funzione”,  l’usabilità di un oggetto dipende strettamente da una buona progettazione della sua struttura.

Il packaging è diventato quindi un elemento essenziale per il successo di un prodotto e deve essere pensato per soddisfare le esigenze dei clienti sia a livello pratico che estetico. La forma non risponde più semplicemente alla funzione di contenimento, ma assolve una serie di ruoli che, trasformano il packaging in uno strumento imprescindibile nelle strategie di marketing.

Il packaging personalizzato in cartone

Il materiale più adatto per realizzare un packaging personalizzato di qualità e a costi contenuti è il cartone

Una volta definito il progetto grafico il processo di produzione di un packaging in cartone prevede le seguenti fasi e opzioni:

Tipologia e spessore del cartone

Il sistema di chiusura: dalla semplice chiusura a incastro, a quella a soffietto o una più solida con i magneti

Taglio del cartone con la fustella: il cartone deve essere tagliato e piegato per creare la forma della scatola. Le possibili forme che possono essere ottenute sono limitate solo dalla fantasia

Stampa della carta da incollare sul cartone: colori, grafiche e nobilitazioni, come plastificazione e serigrafia permettono di ottenere infiniti dettagli cromatici personalizzati

Questo processo di produzione del packaging in cartone permette di realizzare confezioni personalizzate di qualsiasi forma e utilizzabili in molteplici settori merceologici. Per essere certi che la qualità del packaging sia ai massimi livelli, l’unico modo è far realizzare un progetto su misura e a mano.

Dove progettare e stampare un packaging personalizzato?

Faenza Group ha una quarantennale esperienza nella realizzazione di packaging per ogni settore merceologico. 

La nostra collaborazione con aziende di levatura internazionale è testimonianza di affidabilità, serietà e abilità tecnica. Inoltre, utilizziamo con sapienza e competenza i migliori macchinari e le migliori tecnologie a disposizione.

Potete contattarci per ideare e realizzare un progetto di packaging da zero oppure per concretizzare un progetto grafico già avviato o diversificare rendendo unico il vostro progetto.

Condividi